
Per permettere una migliore organizzazione del lavoro e azzerare il tempo di attesa si riceve per appuntamento.
NUMERO TELEFONICO 09047116
Come utilizzare il telefono?
Orario preferenziale:
Dalle 8.00 alle 11.00 di tutti i giorni post-festivi
Dalle 8.00 alle 10.00 dal martedì al venerdì.
Negli altri orari (e nei giorni pre-festivi e festivi) sarà sempre attiva la segreteria telefonica. IN CASO DI URGENZA POTETE LASCIARE UN MESSAGGIO.
Come lasciare i messaggi?
Devono essere brevi e essenziali
Qual è il programma delle visite di controllo che si segue nello studio?
E` stabilito un programma di visite periodiche (bilanci di salute) dalla nascita ai 14 anni. I bilanci di salute effettuati alle scadenze programmate sono sufficienti per un controllo ottimale della salute del bambino; se però dovesse essere necessario si stabiliranno incontri più frequenti. Le scadenze dei bilanci di salute sono questi: Neonato; 1 mese ; 3 mesi; 5-6 mesi; 9 mesi; 12 mesi; 18 mesi; 24 mesi; 36 mesi; da 4 a 14 anni una volta l`anno.
Se possibile, può essere utile portare per i controlli programmati un asciugamano personalel da stendere sul lettino da visita: servirà a consumare meno carta e, quindi, a rispettare l`ambiente.
Si può chiedere una visita domiciliare?
Le visite domiciliari vengono concordate telefonando nelle fasce orarie stabilite. Sono da limitare a casi sporadici in quanto generalmente meno complete ed efficaci delle visite svolte allo studio, dove si può accedere alla scheda del bambino e si dispone di strumenti diagnostici più precisi. Inoltre la visita domiciliare sottrae in genere molto tempo per lo spostamento e il parcheggio e peggiora così la qualità dell`assistenza globale prestata. Non c`è alcun rischio nel trasportare da casa allo studio un bambino con la febbre